Quella dei social media è un’opportunità grandissima per qualsiasi tipologia di azienda, alla quale non si può e soprattutto NON SI DEVE rinunciare!
I social network rappresentano infatti delle vetrine che possono esporre la tua azienda di fronte a centinaia, migliaia, miliardi di utenti, travalicando ogni frontiera esistente.
Forse starai pensando: “ma il mio target non usa i social” o “i miei prodotti non sono da social”.
Niente di più sbagliato!
Ogni tipologia di prodotto può essere “pubblicizzata” sui canali web, che essa si rivolga al mercato del B2C o del B2B, cioè al consumatore finale o alle imprese.
Ovviamente per poter ottenere dei risultati soddisfacenti è bene compiere una scelta e, tenendo presente il target a cui vogliamo rivolgerci, bisogna scegliere uno o più social sui quali comunicare.
A questo punto vi starete sicuramente chiedendo: “ma io voglio parlare a tutti, perché allora devo compiere una scelta?”. La risposta è altrettanto semplice e diretta: PERCHÈ BISOGNA ESSERE REALISTICI. I social, così come qualsiasi vetrina, richiedono un investimento di tempo, di impegno e di risorse. E dato che queste componenti non sono illimitate, sarebbe bene compiere una scelta e prediligere le “vetrine” che più si adattano a mostrare i tuoi prodotti e la tua attività.
Linguaggio e target dei principali social
Conosciamo tutti, ad oggi, i social network più comuni, ma non ma non tutti ne conoscono il target di riferimento o il linguaggio più adatto. Eccone allora una breve sintesi:
– Facebook: 2,5 miliardi di utenti attivi in tutto il mondo. Può essere utilizzato per condividere contenuti di tutti i generi: testi, video, foto. Il pubblico maggiore va dai 30 ai 65 anni.
– Instagram: 1 miliardo di iscritti. È sicuramente il social delle immagini, in cui le foto e i video la fanno da padrone. Il pubblico maggiore in questo caso va dai 18 ai 35 anni.
– YouTube: 1.9 miliardi di utenti. È il re indiscusso dei contenuti video ed ha un pubblico per lo più di età tra i 25 e i 44 anni.
– TikTok: 500 milioni di utenti. Questo nuovo social è il prediletto dei giovanissimi, ha infatti un pubblico che si attesta maggiormente tra i 13 e i 17 anni, e viene utilizzato per creare contenuti creativi e personalizzabili.
Come scegliere i social network più adatti alla tua azienda?
Tenuto conto del target e del linguaggio, vediamo allora in maniera pratica i passi da compiere e le domande da porsi per scegliere il social più adatto a te.
Chi sei? Per compiere la scelta giusta è bene fare un’analisi dell’identità della tua azienda. Ogni business ha le sue particolarità ed è proprio questo il punto da cui bisogna partire.
Qual è il tuo obiettivo? Effettivamente, ti sei mai chiesto cosa vuoi ottenere dalla tua comunicazione social? Vendite o brand awareness?
Chi sono i tuoi clienti? In generale chi acquista i tuoi prodotti? E che età hanno?
Come vedi questa scelta non è così banale e passa attraverso un’attenta analisi della tua impresa, che tu venda scaldabagni o tazzine in ceramica.
Questo però non deve spaventare, anzi, ci deve far comprendere ancora di più quanto questo mercato sia immensamente grande… e soprattutto in cui c’è posto per tutti!
Un’opportunità assolutamente da non perdere!